La storia tra me e “Sette opere di misericordia” iniziò per caso qualche anno fa.
ContinuaL’attesa è un punto morto. Uno stallo nella prospettiva che possa succedere qualcosa di risolutivo,
ContinuaUNA DOMENICA, di Fabio Geda. Quanto possano essere lunghe certe domeniche lo sappiamo tutti, a
ContinuaReinaldo Arenas combatté, attraverso le sue opere, contro l’oppressione dei regimi cubani per gran parte della sua
ContinuaLe biblioteche possono decidere di sopravvivere senza essere più minimamente influenti, oppure possono provare a
ContinuaPer il mio giro del mondo in 80 libri mi sposto in Albania, seconda tappa.
ContinuaBernardo Zannoni, classe 1995, già vincitore del premio Campiello 2022 con l’esordio (“I miei stupidi
ContinuaTre scrittrici sul podio: la 61esima edizione del Premio Campiello a Benedetta Tobagi, davanti a
ContinuaDa giovedì 21 a martedì 26 settembre torna “La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno”,
Continua“Oggi so bene che farsi domande sulla morte è inevitabile, e umano: e so che
ContinuaÈ innegabile che la rivoluzione digitale abbia plasmato (quasi) ogni aspetto delle nostre vite. Ecco
ContinuaDue storie si intrecciano nel presente: entrambe raccontano quanto sia difficile ricominciare a vivere, dopo
Continua