La storia tra me e “Sette opere di misericordia” iniziò per caso qualche anno fa.
ContinuaL’attesa è un punto morto. Uno stallo nella prospettiva che possa succedere qualcosa di risolutivo,
ContinuaUNA DOMENICA, di Fabio Geda. Quanto possano essere lunghe certe domeniche lo sappiamo tutti, a
ContinuaReinaldo Arenas combatté, attraverso le sue opere, contro l’oppressione dei regimi cubani per gran parte della sua
ContinuaPer il mio giro del mondo in 80 libri mi sposto in Albania, seconda tappa.
Continua“Chi manda le onde“, di Fabio Genovesi. Erano almeno 6/7 anni che mi attendeva in
ContinuaL’amore nasconde ogni difetto. Quelli per i figli, poi, tace alcuni fatti. Le storie hanno
ContinuaIl mondo del libro chiede al governo di confermare il fondo da 30 milioni di
ContinuaDifficile dimenticare Lucy Nelson, unica protagonista femminile di Philip Roth, che si affaccia dalla sua
ContinuaMsenza dubbio un romanzo sperimentale quello costruito da Italo Calvino con Il castello dei destini
ContinuaSegmenti, pezzi mancanti. Dentro il vuoto, la curiosità. Quelle essenze fatte di buio e di
ContinuaLa propria strada si traccia quasi fosse lo schizzo di un disegno che richiede tempo
Continua